Il termine Copywriter viene spesso utilizzato a sproposito. Sui forum o comunque sui siti che propongono offerte di lavoro, tale terminologia viene spesso confusa con quella più generica del Web Writer.
In realtà, pur essendo questa figura lavorativa collegata spesso alla scrittura sul Web, potenzialmente questa può essere non per forza collegata alla rete.
Il Copywriter infatti deve creare testi persuasivi, contenuti atti a spingere un lettore verso il compimento di una determinata azione.
Esempi classici di copy sono i cartelloni pubblicitari, brochure, volantini e persino gli slogan pubblicitari che senti in TV.
Nel contesto di Internet, si possono scrivere testi persuasivi, ma anche lavorare su banner pubblicitari e call-to-action di varia natura.
A prescindere da tutto, un copy efficace deve catturare l’attenzione del lettore (attraverso testo ma anche colori, infografiche e altro), per poi spingerlo a compiere un’azione.
In molti casi si tratta di un acquisto, in altri semplicemente di lasciare il proprio indirizzo di posta o numero telefonico.
Hai un eCommerce con migliaia e migliaia di visite ogni mese, eppure non riesci a vendere neanche un singolo prodotto?
Oppure il tuo fine è ottenere la mail dei visitatori del tuo sito e non ne hai raccolta praticamente nessuna?
Questo tipo di situazione è spesso molto diffusa e lascia intendere che qualcosa non funziona come dovrebbe all’interno del tuo sito.
Se ricevi molte visite, probabilmente stai lavorando bene a livello SEO e/o sui social network. Eppure i visitatori sono esclusivamente di passaggio e, dopo aver fruito dei contenuti del sito, non si spingono mai oltre.
Alcuni progetti con basi solide, naufragano incredibilmente per il semplice fatto che il copy non è realizzato sufficientemente bene.
Si tratta di grandi occasioni perse, così come persi sono i potenziali guadagni andati letteralmente in fumo!
Molto probabilmente hai bisogno di qualcuno che “olii” a dovere gli ingranaggi del funnel di vendita: quel qualcuno è un Copywriter!
Naturalmente, un professionista del settore, sa bene come intervenire, non limitandosi alla mera scrittura ma lavorando in maniera efficace anche con le buyer persona e altri strumenti utili per far breccia nel cuore del tuo pubblico.
A ciò infatti, è possibile aggiungere un pizzico di ottimizzazione SEO, un fattore che permette di migliorare anche il posizionamento dell’articolo stesso.
Saper influenzare le azioni di un lettore non è facile. Risulta infatti necessario stimolare sensazioni forti, riuscire a creare emozioni intense positive… o negative, quando serve.
Scrivere bene, in questo senso, non è sufficiente.
Un vero copywriter deve saper attirare l’attenzione, affascinare, far riflettere, allarmare, creare empatia e spingere verso un’azione specifica, sia essa la vendita, l’iscrizione a una newsletter o quant’altro.
Sotto diversi punti di vista, il Copywriter è in parte anche psicologo. Bisogna infatti conoscere alcuni meccanismi della mente umana per andare a toccare certi tasti specifici al fine di ottenere una reazione.
Mettere a lavoro sul tuo progetto un Copywriter può portare a notevoli benefici.
Per ottenere buoni risultati è naturale che sono necessari alcuni prerequisiti, primo tra tutto il numero di visite profilate.
Avere un numero enorme di visitatori, ma con scarso interesse verso quanto hai da offrire, non è un buon punto di partenza.
A prescindere che tu intenda vendere un prodotto, ottenere semplicemente un prospect o far iscrivere alla tua mailing list un utente, questa figura pratica è di essenziale importanza.
Uno scrittore che lavora efficacemente con il copy, porta risultati concreti al sito o all’azienda per cui lavora!
Si tratta dunque di una mansione non solo improntata all’immagine della tua azienda, vago e poco concreto, ma una tipologia di processo che porta risultati tangibili nel medio-lungo termine.
Il compito del Copywriter dunque, è assolutamente concreto e non può essere proposto e mantenuto nel tempo senza risultati solidi che dimostrino il reale valore del professionista.
Quanto detto sinora è giusto un breve accenno al tema.
Il copywriting infatti è un argomento sul quale sono stati scritti innumerevoli libri, alcuni con il focus maggiormente sullo stile di scrittura, altri che prediligono la manipolazione mentale.
Durante gli ultimi anni ho seguito con grande interesse questo settore, sia per quanto riguarda testi a tema, sia con corsi e webinar.
Allo studio, ho sempre affiancato la pratica sul campo, collaborando con diversi committenti. In questo settore dunque, posso affermare di avere una certa esperienza e di sapermi muovere con notevole disinvoltura.
Tieni ben presente che non tratto tutti gli argomenti. Per esempio, evito l’alta finanza in quanto non mi sento adeguatamente preparato ad affrontare un settore così tecnico.
D’altro canto, non sono alla ricerca ossessiva di lavoro. Attualmente collaboro con diverse piattaforme e web agency come Web Writer o Ghostwriter, con committenti che (per mia grande fortuna) sono tutte persone molto piacevoli.
Sono comunque aperto verso nuovi progetti ambiziosi e che possono entusiasmarsi e farmi potenzialmente crescere lavorativamente.
Se hai un progetto interessante e intendi ingaggiare un Copywriter, puoi contattarmi senza alcun tipo di impegno attraverso il form presente qui sotto!
Quando si parla di articoli online retribuiti, si apre un’ampia panoramica su un settore in ampia crescita che ha molti lati oscuri che dovresti conoscere
Come scrivere un annuncio per trovare un articolista da impiegare in uno o più progetti? Chiunque lavori in questo settore, sa bene come il vero
Per chi realizza contenuti online, rendere un articolo il più leggibile possibile è una necessità concreta. In un‘era caratterizzata dalla mancanza di tempo e dalla
Cosa vuol dire realmente scrivere articoli online? Il Web è ben diverso dalla carta stampata e, in questo articolo, cercheremo di analizzare tutto ciò che
Ti è mai capitato di dare uno sguardo alla descrizione di un prodotto Amazon? Qual è la prima impressione che hai leggendo un testo tradotto
La lettera di presentazione di un articolista è importante per convincere un committente a scegliere te rispetto alla folta concorrenza. In questo articolo voglio darti
Hai bisogno di qualcuno che si occupi del posizionamento del tuo sito su Google?
O forse ciò che ti serve è un articolista, che si prenda cura delle tue news o di un piano editoriale nella sua interezza?
Oppure contattami subito su WhatsApp, Skype, LinkedIn o X:
Questo sito non è da considerare una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori, senza alcuna periodicità.
PARTITA IVA BG180658011